Da qualche giorno si è conclusa l’esperienza laboratoriale di scrittura creativa che ha visti impegnati, nella elaborazione di un prodotto letterario, ventisei alunni selezionati dalle classi seconde dei corsi B-E-G e dalle classi terze dei corsi A-G.
A coordinare il lavoro sono state le docenti Anna Castorina, Venera Coco, Paola Grasso e Maria Grazia Zappalà che hanno guidato i ragazzi nella stesura de “Il castagno del mistero”, 3° capitolo di un romanzo in itinere, scritto a più mani, che potrà dirsi ultimato al suo 10° capitolo. L’iniziativa è stata promossa dal Format Staffetta di scrittura/Bimed, che ha proposto alle scuole italiane un esercizio di scrittura collettiva sul tema “La Volontà” attraverso il quale le classi aderenti gareggiano “passandosi” il testimone l’un l’altra, di capitolo in capitolo.
L’esperienza si è rivelata unica nel suo genere, in quanto ha saputo coniugare divertimento a impegno, goliardia a serietà, facendo sentire i ragazzi dei piccoli scrittori “in erba” offrendo loro, altresì, l’opportunità di scoprire e quindi di estrinsecare lati inediti e attitudini, finora inesplorate.
L’esperienza di laboratorio, oltre che formativa sul piano culturale, si è rivelata altamente socializzante su quello affettivo- relazionale, in quanto ha permesso ai ragazzi di misurarsi non soltanto con le proprie potenzialità, ma anche con quelle altrui, dando modo di sviluppare un buon grado di tolleranza e di rispetto reciproco.
A conclusione del lavoro, che ha offerto importanti stimoli per un approccio creativo alla lingua italiana, i giovani scrittori, insieme alle loro docenti, si dicono soddisfatti, gratificati e maturi per potersi misurare, alla prossima occasione, in un’altra entusiasmante sfida!
La squadra ”III Istituto Comprensivo Giarre” della Staffetta di Scrittura BIMED 2014/2015