Prestigiosi riconoscimenti in ambito internazionale assegnati al III Istituto Comprensivo di Giarre

GIARRE. Serata storica e prestigiosa, ricca di cultura e spettacolo, quella celebrata mercoledì 24 aprile scorso, nell’aula Magna del Plesso Verga, per la stipula dell’accordo bilaterale siglato tra la dirigente del III I.C. di Giarre, dott.ssa Rossana Maletta, e il presidente dell’International University Network prof. Nino Greco. Scopo dell’accordo la realizzazione di numerose iniziative a sfondo didattico – ambientale. Duplice, nel contesto, il riconoscimento assegnato alla scuola giarrese. Riconosciuti meriti di grande valore all’eccellente “Orchestra Giuseppe Macherione”, fiore all’occhiello dell’Istituto, composta da ottanta elementi, tutti studenti della scuola secondaria di primo grado, diretta dal maestro Angelo La Spina, infatti, gli accademici dello IUN, rappresentati in Sicilia da una delegazione di eccellenti docenti provenienti dalle maggiori Università Internazionali di Messico, Spagna, Argentina, Cuba, Texsas, Portogallo, ospiti d’eccezione della serata, a fianco di autorità religiose, civili e militari, hanno consegnato all’Orchestra il prestigioso attestato di “Ambasciatrice nel mondo del Progetto Pilota “MusicAmbiente 2013/2015”. Ad incorniciare la serata oltre alle coreografie dei bimbi della scuola dell’Infanzia di S.Alfio, la dimostrazione degli studenti del Corso avanzato di Robotica, nell’ambito del Progetto “Music & Robots”, l’esibizione degli alunni dell’Orchestra Macherione, che hanno allietato il pubblico eseguendo magistralmente dieci brani presentati nelle quattro lingue comunitarie e l’esibizione musicale, improvvisata, con la chitarra, di uno degli illustri accademici dello IUN che ha coinvolto, piacevolmente, l’intera platea. La consegna di un dono a ciascun rappresentante dell’International University Network, realizzato dai docenti del laboratorio di ceramica dell’Istituto, offerto dalla dirigente, ed un rinfresco, hanno accomiatato i presenti.

Rosalba Azzarelli